26 Gennaio 2017 By GaMerola 0

Sciopero commercialisti: legittimo per il garante

Sciopero commercialisti, il Garante inoltra al MINISTERO DELLE FINANZE LA RICHIESTA DI RINVIARE LA DICHIARAZIONE IVA PREVISTA PER IL 28 FEBBRAIO 2017

Crediamo che sarà il primo –  ma non certamente l’ultimo sciopero – che noi commercialisti faremo a favore delle imprese, della semplificazione, della certezza del diritto, e non legittimità “della presunzione di evasione” palese con questi adempimenti fiscali sempre più stringenti adempimenti, “asfissianti” per noi e per i nostri clienti.

Vedi anche (Commercialisti in attrito tra un mare di norme e regolamenti a difesa delle piccole imprese, motore del Paese)

L’Autorità Garante per gli scioperi, ha dichiarato legittimo lo sciopero indetto dai commercialisti dal 26 febbraio 2017 al 6 marzo 2017, ed ha invitato il  MEF a “valutare”  l’esistenza dei presupposti per la concessione della proroga e “Rimessione in termini”, come prevista dallo Statuto del Contribuente.

L’astensione dei commercialisti dagli invii , infatti, coincide con il termine di presentazione della dichiarazione annuale Iva in forma autonoma (primo anno di applicazione) “e, scrive il Garante  i contribuenti obbligati potrebbero essere soggetti a applicazione di sanzi0ni per il mancato adempimento nel termine “vergognoso” del 28 febbraio 2017.

I nodi dell’Italia, la questione meridionale, la questione debito pubblico, la questione morale, l’immigrazione, le pensioni da ricevere in punto di morte, i giovani che non hanno lavoro, i giovani che vogliono intraprendere una attività e non hanno il supporto della garanzia statale, SONO TUTTI DOVUTI A MILIARDI E MILIARDI DI TASSE SPILLATI AI CITTADINI ITALIANI E IN BUONA PARTE DEVIATI SU ALTRE STRADE (ALMENO IL 40%) CHE NON SONO QUELLE DELLA CREAZIONE DI SERVIZI VALIDI AGLI ITALIANI TUTTI.

PAGAMENTO TASSE = 100  ——-   INVESTIMENTO PER I CITTADINI = 50 ——- DISPERSIONI PER I MOTIVI DIVERSI 50.

Questo il sistema perverso che da 50 anni ci costringe ad essere l’ultima ruota del carro in fatto di produttività …