ISTAT: analisi economia sommersa. 3 milioni di lavoratori in nero.
Il Presidente dell’Istat Giovannini ha diffuso i dati sull’economia sommersa:
– in Italia l’evasione vale 275 miliardi di euro;
– il 38,4% di nero é attribuito al settore agricolo;
– il 21% al settore servizi;
– il 12,4% al settore industria.
Una componente importante di tale sommerso riguarda il lavoro irregolare che tocca circa 3 milioni di unitá.
È quanto emerge dallo studio del Presidente dell’Istat Enrico Giovannini che ha partecipato al tavolo tecnico per la riforma fiscale.
Fonte Labitalia.
Opinione di Rfw.
Riteniamo importante, ai fini di questo studio, verificare il numero di imprese che compongono i vari settori. Secondo noi per quanto riguarda la torta evasa un conto é che la dividano 1 milione di imprese ed un conto é che la dividano invece in 100.000. Potrebbe succedere infatti che per alcuni l’evasione significi puro arricchimento per altri invece sia l’unico modo per tirare a avanti.
Inoltre nello Studio ISTAT non é compreso il terzo settore.
Per fare un esempio se i settori: A B C e D in totale evadono 275 miliardi di euro, ma il settore A non è soggetto a controllo o é incontrollabile, é normale che la lotta all’evasione viene improntata sui settori B C e D, con strumenti spesso di pura vessazione. Realtá dei fatti sono le tante sentenze tributarie che dichirano illegittimi gli avvisi di accertamento induttivi emessi dagli Uffici Finanziari.